+393335992562
9-20
Brescia
Home
Chi sono
Blog
Nutrizione
Piano nutrizionale online
Piano nutrizionale in studio
Personal Trainer
Partner
FitnessItaly
Eat4Fit
+393335992562
9-20
Brescia
Home
Chi sono
Blog
Nutrizione
Piano nutrizionale online
Piano nutrizionale in studio
Personal Trainer
Partner
FitnessItaly
Eat4Fit
Dieta online Modulo
Piano nutrizionale Online Base
Di seguito un questionario (tempo previsto 3 minuti) che mi consentirà di elaborare il suo piano nutrizionale che le verrà inviato mezzo email entro 48 ore.
Sezione anamnesi
Generalità
*
Nome
Cognome
Sesso
*
Uomo
Donna
Età
*
meno di 18
18-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65 o superiore
Altezza (in centimetri)
*
Peso attuale (in kg)
*
Il suo peso nell'ultimo anno ha subito variazioni importanti?
*
Si, circa 10 kg di oscillazione
Si, circa 5 kg di oscillazione
Si, circa 2-3 kg di oscillazione
No, nessuna variazione particolare
Sì, piu' di 10 kg di oscillazione
Intende che il peso è?
*
Aumentato nell'utlimo anno
Dimuito nell'utlimo anno
Circonferenza vita in cm (dato facoltativo)
Punto di riferimento: ombelico.
Circonferenza fianchi in cm (dato facoltativo)
La misurazione dei fianchi si riferisce alla circonferenza misurata all'altezza delle anche
Circonferenza polso (facoltativo)
La misurazione del polso deve essere fatta sul braccio NON dominante.
Conosce la sua percentuale di massa grassa?
*
Si
No
Quale è la sua percentuale di massa grassa attuale? (valore in percentuale)
Quale è la taglia dei suoi vestiti?
*
Extra Small
Small
Medium
Large
Extra Large
Non la conosco
Che tipo di lavoro svolge?
*
Sedentario (es. impiegato)
Leggermente attivo (es. elettricista)
Attivo (es. barista)
Molto attivo (es. muratore)
Studente (sedentario)
Non lavoro (es. in pensione)
Sezione: obiettivi nutrizionali
Quali sono i suoi obiettivi del piano nutrizionale?
*
Perdita di peso (dimagrimento)
Aumento di massa muscolare
Aumento di peso in generale
Definizione
Altro
Tra la "perdita di peso" e l"'aumento di massa muscolare" cosa desidera migliorare nel primo periodo?
*
Perdita di peso
Aumento di massa muscolare
Specifichi il suo obiettivo nutrizionale
*
Quanto secondo Lei dovrebbe perdere (inteso come kg di grasso)?
1-2 kg
2-4 kg
4- 6 kg
6- 8 kg
10-12 kg
Circa 15 kg
Circa 20 kg
Piu' di 20 kg
Quanti kg di muscolo secondo Lei dovrebbe / vorrebbe aumentare?
1-2 kg
2-4 kg
4- 6 kg
6- 8 kg
Circa 10 kg
Circa 15 kg
Desidera un piano nutrizionale specifico?
*
Vegano
Vegetariano
Senza carne
Altro
Non ho esigenze particolari di questo tipo
Che tipo di alimentazione? La descriva
*
Ha già fatto diete in passato?
*
Si
No
Che tipo di dieta ha fatto?
*
Per dimagrire (ipocalorica "classica")
Per aumentare la massa muscolare (ipercalorica)
Dieta tipo Zona
Dieta Dukan
Dieta Paleolitica
Dieta chetogena
Dieta Atkins
Dieta normocalorica equilibrata
Dieta iperproteica
Dieta disintossicante
Altro
Non mi ricordo
Che tipo di dieta?
Si ricorda le calorie della dieta?
*
800-1200
1200-1400
1400-1600
1600-1800
2000-2200
2200-2400
2400-2600
2600-3000
3000-3500
Maggiore di 3500
No, non mi ricordo le calorie
Sezione: specifiche nutrizionali e analisi
Soffre di allergie alimentari?
*
Si
No
Quali sono le sue allergie?
*
Lattosio (galottesemia)
Frutta secca
Crostacei
Uova
Altro
Specifichi la sua allergia
*
Soffre di intolleranze alimentari?
*
Si
No
Quali sono le sue intolleranze? (risposta anche multipla)
*
Lattosio
Glutine (celiachia)
Uova
Nickel
Frutta secca
Ciocciolato
Crostacei
Altro
Specifichi la sua intolleranza
*
Ha patologie collegate all'alimentazione in corso?
*
Si
No
Di che patologie soffre?
*
Gastrite
UIlcera
Colon irritabile
Morbo di Crohon
Insufficienza biliare
Insufficienza enzimi epatici
Problemi collegai alla tiroide
Cirrosi epatica
Epatopatia
Diabete
Altro
Problemi in relazione alla tiroide, di che tipo?
*
Ipotiroideo
Ipertiroideo
Asportazione della tiroide
Specifichi la sua patologia se non contenuta nell'elenco
*
Assume farmaci ad uso cronico?
*
Si
No
Che farmaco ( o farmaci) assume?
Inserisca il nome del farmaco da Lei assunto
Soffre di stitichezza?
*
Si
Raramente
No
Assume integratori o supplementi nutrizionali?
*
Si
No
Che integratore usa? (risposta anche multipla)
*
Proteine
Caseina
Omega-3
Creatina
Gutammina
Maltodestrine
Mass-gainer
Termogenico
Mutivitaminico
Integratore salino
Drenante
Altro
Indichi la tipologia dell'integratore assunto che non era presente nell'elenco precedente
*
Ha fatto delle analisi del sangue recenti (ultimi 3 mesi da oggi)?
*
Si
No
C'erano dei valori nel sangue fuori da parametri standard?
*
Si
No
Che valori c'erano aldifuori degli standard?
*
Glicemia (glucosio)
Proteine totali
Emocromo (HCT)
Colesterolo totale
Colesterlo HDL
Colesterolo LDL
Transaminasi AST
Transaminasi ALT
GammaGT
Trigliceridi
Ferro
Altro
Specifichi il dato e il valore/i aldifuori degli intervalli standard che non era presente nell'elenco precedente
*
Che valore di glicemia?
Che valore di proteine totali?
Che valore di colesterolo totale?
Che valore di colesterolo LDL?
Che valore di triglicerdi?
Ha fatto delle analisi delle urine recenti (ultimi 3 mesi da oggi)?
*
Si
No
C'erano dei valori nelle analisi delle urine aldifuori degli standard?
*
Si
No
Che valori delle urine erano fuori dagli standard? (anche scelta multipla)
*
Ph
Presenza di proteine
Presenza di glucosio
Nitriti
Corpi chetogeni
Emoglobina
Urobilinogeno
Altro
Specifichi il parametro aldifuori dei valori standard che non era presente nell'elenco precedente
*
Vuole inserire le sue analisi del sangue e/o delle urine?
*
Si
No
Carichi le sue analisi
Trascina i file qui oppure
Seleziona i file
Dimensione max del file: 128 MB.
Sezione sport
Svolge attività fisica?
*
Si
No
In modo molto saltuario
Con che frequenza settimanle?
*
1-2 volte a settimana
3-4 volte a settimana
5-6 volte a settimana
Tutti i giorni (una volta al giorno)
Faccio spesso i doppi
Quante ore in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Svolge durante la settimana allenamenti diversificati (es. nuoto e palestra)?
*
Si
No
Raramente faccio 2 allenamenti diversi tra loro
Che attivà sportiva svolge? (anche risposta multipla)
*
Fitness (pesistica)
Nuoto
Aerobica
Corsa
Bike
Ballo / danza
Crossfit
Allenamento funzionale
Ginnastica riabilitativa
Calcio
GDM
Basket
Pilates / yoga
Pallavolo
Tennis
Triathlon
Altro
Specifichi il tipo di attività
*
Nuota..quante ore in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante ore di pesi in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante ore di ginnastica riabilitativa (o fisioterapia) in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante ore di corsa in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Sta preparando una gara di corsa?
*
Si
No
Che gara sta preparando?
*
Quante ore di allenamento funzionale in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante ore di GDM in tutto a settimana?
*
Meno di 2 ore
Dalle 2 alle 4 ore
Dalle 4 alle 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante lezioni di aerobica a settimana?
*
1-2 lezioni
3-4 lezioni
5-6 lezioni
Tutti i giorni
Quante lezioni di Yoga (o Pilates) a settimana?
*
1-2 lezioni
3-4 lezioni
5-6 lezioni
Tutti i giorni
Quante classi di CrossFit a settimana?
*
1-2 lezioni
3-4 lezioni
5-6 lezioni
Tutti i giorni
Quante lezioni di ballo (o simile) a settimana?
*
1-2 lezioni
3-4 lezioni
5-6 lezioni
Tutti i giorni
Calcio...quante ore settimanali (compresa l'eventuale partita)?
*
Meno di 2 ore
Tra le 2 e le 4 ore
Tra le 4 e le 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Basket...quante ore settimanali (compresa l'eventuale partita)?
*
Meno di 2 ore
Tra le 2 e le 4 ore
Tra le 4 e le 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Pallavolo...quante ore settimanali (compresa l'eventuale partita)?
*
Meno di 2 ore
Tra le 2 e le 4 ore
Tra le 4 e le 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante ore di bicicletta a settimana?
*
Meno di 2 ore
Tra le 2 e le 4 ore
Tra le 4 e le 6 ore
Tra le 6 e le 8 ore
Piu' di 8 ore a settimana
Quante ore di tennis a settimana?
*
Meno di 2 ore
Tra le 2 e le 4 ore
Tra le 4 e le 6 ore
Piu' di 6 ore a settimana
Quante ore di triathlon settimana?
*
Circa 3 ore in tutto
Tra le 3 ore e le 5 ore in tutto
Tra le 5 e le 8 ore in tutto
Piu' di 8 ore a settimana
In che orario normalemente si allena? (anche risposta multipla)
*
Tra le 6.30 e le 9.00
A metà mattina
In pausa pranzo
Tra le 14.00 e le 16.00
Tra le 16.00 e le 18.00
Tra le 18.00 e le 20.00
Dopo le 20.00
Quali sono i suoi obiettivi dell'attività sportiva?
*
Aumento massa magra
Definizione
Forza
Tonificaizone
Mantenimento
Divertimento
Dimagrimento
Scopo professionistico
Altro
Specifichi i suoi obiettivi
*
Sezione: giornata nutrizionale
Al mattino fa colazione?
*
Si
Non sempre
Quasi mai / no
Dove fa normalmente colazione?
*
A casa
Al bar
In ufficio
Altro
Dove?
*
Cosa mangia normalmente?
*
Fette biscottate con miele o marmellata
Biscotti
Cereali
Yogurt
Frutta
Pancake
Brioche
Uovo
Altro
Cosa mangia normalmente a colazione?
*
A che ora fa colazione?
Tra le 6.00 e le 7.00
Tra le 7.00 e le 8.00
Tra le 8.00 e le 9.00
Tra le 5.00 e le 6.00
Tra le 9.00 e le 10.00
Come è la fame al mattino? (valori da 1 a 10 dove 10 è il massimo)
*
Minore di 3
Da 3 a 5
Da 5 a 7
Maggiore di 7
Fa lo spuntino di metà mattina?
*
Si
Non sempre
Quasi mai / no
Dove fa lo spuntino?
*
A casa
Al bar
In ufficio
Altro
Dove?
*
Cosa mangia normalmente a metà mattina? (risposta anche multipla)
*
Un frutto
Cracker
Biscotti
Yogurt
Un succo
Frutta secca
Un toast
Un panino imbottito
Una brioche
Una spremuta
Uno snack dolce (tipo barretta al cioccolato)
Uno snack salato (e. patatine o focaccia)
Una barretta proteica
Una barretta glucidica
Altro
Cosa mangia normalmente a metà mattina?
*
A che ora fa lo spuntino di metà mattina?
*
Verso le 9.00
Verso le 10.00
Verso le 11.00
Come è la fame a metà mattina? (valori da 1 a 10 dove 10 è il massimo)
*
Minore di 3
Da 3 a 5
Da 5 a 7
Maggiore di 7
Si ferma a mangiare a pausa pranzo?
*
Si
Si, ma qualche volta salto
No, spesso salto il pranzo
Dove normalmente pranza?
*
A casa
Al bar
Al ristorante
In ufficio
Varia molto
Altro
Dove pranza?
*
Cosa mangia normalmente a pranzo?
*
Primo + secondo + verdure
Primo + verdure
Solo un primo piatto
Secondo + verdure
Solo un secondo piatto
Primo + secondo + verdure + dolce
Secondo + verdure + dolce
Un'insalatona
Altro
Cosa mangia a pranzo?
*
A che ora pranza normalmente?
*
Tra le 12.00 e le 13.00
Tra le 13.00 e le 14.00
Tra le 14.00 e le 15.00
Come è la fame a pranzo? (valori da 1 a 10 dove 10 è il massimo)
*
Minore di 3
Da 3 a 5
Da 5 a 7
Maggiore di 7
Fa lo spuntino di metà pomeriggio?
*
Si
Non sempre
Quasi mai / no
Normalmente dove fa lo spuntino pomeridiano?
*
Al bar
A casa
In ufficio
Altro
Dove?
*
Cosa mangia normalmente a metà pomeriggio? (risposta anche multipla)
*
Un frutto
Cracker
Biscotti
Yogurt
Un succo
Frutta secca
Un toast
Un panino imbottito
Una brioche
Una spremuta
Uno snack dolce (tipo barretta al cioccolato)
Uno snack salato (e. patatine o focaccia)
Una barretta proteica
Una barretta glucidica
Altro
Cosa mangia a metà pomeriggio?
*
A che ora fa normalmente lo spuntino?
*
Tra le 15.00 e le 16.00
Tra le 16.00 e le 17.00
Tra le 17.00 e le 18.00
Come è la fame a metà pomeriggio? (valori da 1 a 10 dove 10 è il massimo)
*
Minore di 3
Da 3 a 5
Da 5 a 7
Maggiore di 7
Le capita di fare anche il doppio spuntino pomeridiano?
*
Si, praticamente sempre
Raramente
No, faccio solo uno spuntino
Si, quando mi alleno
Cosa mangia quando fa il doppio spuntino?
*
A che ora fa il secondo spuntino pomeridiano?
:
Ore
Minuti
AM
PM
Cosa mangia normalmente a cena?
*
Primo + secondo + verdure
Primo + verdure
Solo un primo
Secondo + verdure
Solo un secondo
Primo + secondo + verdure + dolce
Secondo + verdure + dolce
Solo un piatto di minestra / minestrone
Un'insalatona
Altro
Cosa mangia a cena?
*
A che ora fa normalmente la cena?
*
Tra le 19.00 e le 20.00
Tra le 20.00 e le 21.00
Tra le 21.00 e le 22.00
Come è la fame a cena? (valori da 1 a 10 dove 10 è il massimo)
*
Minore di 3
Da 3 a 5
Da 5 a 7
Maggiore di 7
Mangia qualcosa dopo cena?
*
Si
Qualche volta
Quasi mai / no
Cosa mangia normalmente dopo cena?
Un dolce (es. cioccolata)
Uno snack salato
Yogurt
Biscotti
Un frutto
Frutta secca
Latte con biscotti o con cereali
Barretta proteica
Altro
Specifichi il suo spuntino serale
*
Sezione: abitudini nutrizionali
In linea di massima c'è qualche cibo NON gradito? (risposta anche multipla)
*
Alcuni tipi di verdura
Alcuni frutti
Carne in generale
Carne rossa
Uova
Pesce
Legumi
Salumi
Latticini
Mi piace tutto
Altro
Quali cibi NON le piacciono?
*
Tra le seguenti verdure c'è qualcosa che le PIACE? (risposta anche multipla)
*
Insalata
Zucchine
Melanzane
Broccoli
Pomodori
Finocchio
Sedano
Rapanelli
Carote
Asparagi
Le verdure non le mangio mai
Altro
Che verdure le piacciono? Le scriva
*
C'è qualche pesce che le PIACE? (risposta anche multipla)
*
Merluzzo
Salmone
Platessa
Crostacei
Tonno
Sardina
Acciuga
Palombo
Il pesce non lo mangio
Altro
Che pesce le piace?
*
C'è qualche frutto dell'elenco che le PIACE? (anche risposta multipla)
*
Pera
Mela
Banana
Kiwi
Pesca
Arancia
Uva
Melone
Anguria
Ciliegia
Mango
Avocado
La frutta non la mangio
Altro
Che frutta le piace?
*
Beve almeno 1,5 litri d'acqua al giorno?
*
Si, sempre
Normalmente si
No, bevo meno
I giorni in cui fa sport beve in modo maggiore?
*
Si, circa un litro in piu'
Si, circa mezzo litro in piu'
No, non bevo in modo maggiore
Beve alcolici?
*
Si
No
Quanti alcolici a settimana?
*
Meno di 3 bicchieri in tutto
Tra i 3 e i 5 bicchieri in tutto
Tra i 5 e i 10 bicchieri in tutto
Piu' di 10 bicchieri in tutto
Quante pizze e/o piadine mangia al mese?
*
Non le mangio mai o quasi mai
Tra le 2 e le 5 volte al mese
Piuì di 5 volte al mese
C'è qualcosa che non le ho chiesto che vorrebbe specificare / aggiungere?
*
Si
No
Scriva pure cosa mi vuole specificare
Sezione: riferimenti e consensi
Ha una prescrizione medica per un "consulto nutrizionale - dieta"?
*
Si
No
Le chiedo di caricare tale prescrizione
*
Dimensione max del file: 128 MB.
Mi servirebbe la prescrizione medica. Potrebbe farla?
*
Si
No
Purtroppo senza prescrizione medica non posso seguirla. Le chiedo quindi di contattarmi telefonicamente. Grazie
Una volta fatta la prescrizione, le chiedo di caricarla. Nel frattempo può salvarsi il questionario ed inviarlo in seguito
Dimensione max del file: 128 MB.
Come ha conosciuto il servizio "dieta online"?
*
Tramite sito internet
Tramite FITNESSITALY
Suggerito da un amico / collega
Suggerito da un Personal Trainer
Suggerito dalla palestra che frequento
Altro
Mi potrebbe specificare il nome del Personal Trainer? (risposta facoltativa)
Mi potrebbe specificare il nome della palestra / centro fitness? (risposta facoltativa)
Mi potrebbe specificare come? (risposta facoltativa)
Numero di telefono (facoltativo)
Email
*
Inserisci email
Conferma email
Data odierna
GG slash MM slash AAAA
Consenso
*
Sottoscrivo la Privacy Policy.
Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016
Gentile Signore/a,
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/16, in relazione ai dati personali che La riguardano e che saranno oggetto del trattamento, La informo di quanto segue.
1. I dati sensibili da Lei forniti verranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza, adeguatezza ed in generale nei limiti di quanto previsto dal Regolamento per le finalità di intervento nutrizionale connesse all’assolvimento dell’incarico professionale da Lei conferito che avverrà attraverso la realizzazione di un piano alimentare oppure con l’indicazione di consigli nutrizionali personalizzati.
2. Il trattamento sarà effettuato sia in forma cartacea che avvalendosi di strumenti elettronici e comunque con misure tecniche e organizzative che garantiscono un livello di sicurezza adeguato al rischio, in particolare dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni, quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
3. Il conferimento dei dati è obbligatorio per potere assolvere all’incarico conferito per le finalità di cui al punto 1 e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta l’impossibilità di dare esecuzione al contratto e quindi l’impossibilità di fornirLe la prestazione sanitaria richiesta e la relativa assistenza
4. I dati raccolti non costituiranno flusso di informazione dal Titolare verso l’esterno, ma saranno trattati esclusivamente dal Titolare e per le finalità dichiarate. Gli stessi non saranno diversamente diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge (contabili e fiscali). Previo esplicito suo consenso, gli stessi potranno essere trasmessi a professionisti che, successivamente all’incarico, si riterranno utili consultare per il perseguimento della finalità specificata
5. Il titolare del trattamento è Spini Massimiliano, codice fiscale spnmsm83b09b157t; partita IVA: 04181840986, iscritto all’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, sezione di Brescia, n 62
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, quali il diritto di accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o il diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; ed in generale tutti i diritti previsti dal Regolamento
6. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, quali il diritto di accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o il diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; ed in generale tutti i diritti previsti dal Regolamento
7. Al fine di tutelare i diritti di cui al punto precedente, potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali
8. I dati personali saranno conservati – e successivamente cancellati o distrutti – per tutto il tempo necessario all’espletamento della finalità professionale per la quale sono state raccolti, e comunque per il periodo che il Titolare riterrà necessario od opportuno per l’archiviazione dei documenti rilevanti ai fini degli adempimenti di obblighi normativi. In ogni caso, passato il termine massimo di dieci anni dalla non utilizzazione tutti i dati verranno cancellati o distrutti
9. Il consenso prestato con la sottoscrizione del presente modulo è in ogni momento revocabile. L’esercizio del diritto di revoca non pregiudica le prestazioni già rese
Dopo aver letto la superiore informativa, dà il consenso al trattamento dei dati che lo riguardano per le finalità ivi indicate.
Consenso: fa fede l’icona selezionata “do il consenso” nel questionario
Data: fa fede la data indicata nel questionario
Cognome e nome: fanno fede i dati indicati nel questionario
Lettera di incarico professionale
Il/la Sottoscritto/a; fa fede i dati inseriti nel questionario
E-mail: fa fede i dati inseriti nel questionario
con la sottoscrizione della presente scrittura
dichiara
1. di voler affidare al Dott. Spini Massimiliano l’incarico professionale coerentemente per la elaborazione di un piano nutrizionale. Il presente incarico decorre dalla sottoscrizione del presente documento e si intende conferito fino alla conclusione della prestazione professionale richiesta.
2. di essere stato dettagliatamente informato e di condividere la validità e la convenienza di sottoporsi quanto prima ad un accertamento medico per una constatazione del proprio stato fisico-patologico e di aver ben compreso quali potrebbero essere i potenziali legami e rischi rispetto ai suggerimenti prospettati Dott. Spini Massimiliano funzionali ed idonei ai miei bisogni nutritivi ed energetici. A tal proposito, si impegna a darne tempestiva comunicazione al Dott. Spini Massimiliano al fine di poter determinare la dieta ottimale alle personali e reali condizioni di salute.
3. di non aver omesso di dichiarare alcunché rispetto al mio attuale e pregresso stato fisico – patologico e di impegnarmi a comunicare al Dott. Spini Massimiliano gli esiti degli accertamenti sanitari a cui mi sottoporrò. È mia esclusiva responsabilità informare prontamente al Dott. Spini Massimiliano qualora sopraggiungessero variazione del mio stato psico-patologico che abbia inerenza all’incarico conferito, esonerandola da ogni e qualsiasi responsabilità in ipotesi di mancata comunicazione o di omesso accertamento. Pertanto, è mio obbligo far pervenire tempestivamente presso lo studio del Dott. Spini Massimiliano tutta la documentazione e le certificazioni mediche in mio possesso o delle quali verrò in possesso afferenti il mio stato psico-patologico.
4. di essere stato informato che per lo svolgimento delle prestazioni oggetto del presente incarico, Dott. Spini Massimiliano, nella misura di:
• primo incontro + piano dietetico/consigli nutrizionali + 1 controllo euro 120
• controlli mensili successivi euro 35
• piano online: in base alla tipologia di pacchetto acquistato
Per eventuali prestazioni specifiche diverse da quelle indicate nella presente lettera di incarico i corrispondenti compensi saranno determinati sulla base di ulteriore accordo fra le parti.
5. ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016 autorizzo il Dott. Spini Massimiliano al trattamento dei propri dati personali e per l’esecuzione dell’incarico affidato.
In particolare attesto di essere stato informato/a circa:
• le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
• la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
• le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
• i soggetti o le categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
• il nominativo del responsabile del trattamento.
Dichiaro di essere stato informato/a che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto/a tutti i diritti previsti nel’ art 13 del Regolamento UE 679/2016
6. prendo atto che il Dott. Spini Massimiliano è attualmente assicurato per la responsabilità contro i rischi professionali, polizza n 105/2019/07/6168073, contratta con la Compagnia Agenzia Generale di Genova Buizzi S.A.S, con limite di indennizzo pari ad euro 200.000,00.
Registro di attività di trattamento
Nome e dati anagrafici del professionista
Dott. Massimiliano Spini, iscrizione albo TSRM n.62, Via Savona 5, Brescia, codice fiscale spnmsm83b09b157t; partita IVA: 04181840986;Tel 3335992562, E-mail info@maxspini.net
Finalità del trattamento
Il Dott. Massimiliano Spini tratta dati comuni e sensibili dei propri assistiti e di altri soggetti di seguito specificati per l’espletamento dell’incarico professionale (relativo alla determinazione dei bisogni nutritivi ed energetici, nonché per l’elaborazione di un piano alimentare oppure con l’indicazione di consigli nutrizionali personalizzati) o attinenti alla reperibilità e alla corrispondenza con gli stessi e per l’adempimento degli oneri fiscali
Le categorie di interessati e categorie di dati personali oggetto del trattamento
Lo studio del Dott. Massimiliano Spini tratta i seguenti:
dati comuni:
1. dati anagrafici degli assistiti quali ad esempio indirizzo di residenza, data di nascita, codice fiscale, recapiti telefonici ed indirizzo di posta elettronica dagli stessi comunicati per l’espletamento dell’incarico professionale per la reperibilità e la corrispondenza con gli stessi e per l’adempimento degli oneri fiscali
2. dati comuni di altri professionisti ai quali lo studio affida incarichi, attinenti alla loro reperibilità e alla corrispondenza inerenti a finalità fiscali o di natura bancaria
dati sensibili:
1. dati sensibili dei pazienti, forniti dai pazienti stessi o acquisiti, per l’espletamento dell’incarico professionale relativo alla determinazione dei bisogni nutritivi ed energetici, nonché per l’elaborazione di un piano alimentare oppure con l’indicazione di consigli nutrizionali personalizzati
2. dati sensibili relativi ad esiti di accertamenti sanitari
3. dati relativi allo stato psico-patologico del paziente
4. dati sulle abitudini alimentari del paziente
5. dati sulle convinzioni etico-religiose
6. dati genetici di clienti e terzi
7. dati sulle terapie di clienti
Le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati
I dati raccolti non costituiranno flusso di informazione dal Titolare verso l’esterno, ma saranno trattati esclusivamente dal Titolare e per le finalità dichiarate. Gli stessi non saranno diversamente diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso del cliente, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge (contabili e fiscali). Previo esplicito suo consenso, gli stessi potranno essere trasmessi a professionisti che, successivamente all’incarico, si riterranno utili consultare per il perseguimento della finalità specificata.
Termini previsti per la cancellazione dei dati
I dati personali saranno conservati – e successivamente cancellati o distrutti – per tutto il tempo necessario all’espletamento della finalità professionale per la quale sono state raccolti, e comunque per il periodo che il Titolare riterrà necessario od opportuno per l’archiviazione dei documenti rilevanti ai fini degli adempimenti di obblighi normativi. In ogni caso, passato il termine massimo di dieci anni dalla non utilizzazione tutti i dati verranno cancellati o distrutti
Descrizione delle misure di sicurezza adottate dallo studio
I dati che non sono pubblici vengono acquisiti previa sottoscrizione dell’informativa che viene sottoposta al cliente al primo incontro e i dati sono conservati in forma cartacea avvalendosi di strumenti elettronici e comunque con misure tecniche e organizzative che garantiscono un livello di sicurezza adeguato al rischio, in particolare dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni, quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati raccolti in forma cartacea sono contenuti all’interno di fascicoli non trasparenti e conservati in luogo protetto e non vengono mai lasciati incustoditi: il rischio pertanto si configura medio, salvo atti illegali o eventi naturali.
I dati raccolti in forma elettronica sono custoditi su computer personale il cui utilizzo non è condiviso, sono adottati sistemi di sicurezza derivanti dalla gestione dei dati e sono effettuati i controlli relativi all’adeguamento degli strumenti informatici. Operatori tecnici interverranno sugli strumenti informatici previo autorizzazione ed invito ad effettuare gli interventi limitatamente alla prestazione da eseguire e alla presenza del titolare o delle persone autorizzate: pertanto il rischio può essere considerato basso, salvo atti illegali o accidentali.
Il trattamento dei dati è fatto esclusivamente dal Dott. Massimiliano Spini, salvo da eventuali collaboratori autorizzati per le attività contabili e fiscali.
Registro di attività di trattamento (art. 30 32 del Regolamento UE n.679/2016)
La studio del Dott. Massimiliano Spini tratta i seguenti dati comuni:
1. dati anagrafici dei pazienti, fornitori e dei terzi quali ad esempio indirizzo di residenza, data di nascita, codice fiscale recapiti telefonici ed indirizzo di posta elettronica;
2. dati comuni dei pazienti dagli stessi comunicati per l’espletamento dell’incarico professionale necessari a fini fiscali o attinenti alla reperibilità e alla corrispondenza con gli stessi;
3. dati comuni di altri professionisti ai quali lo studio affida incarichi o si rivolge per consulenze, attinenti alla loro reperibilità alla corrispondenza nonché inerenti a finalità fiscali o di natura bancaria.
Lo studio tratta i seguenti dati sensibili
1. dati sensibili dei pazienti, forniti dai pazienti stessi o acquisiti, per l’espletamento dell’incarico professionale relativo alla determinazione dei bisogni nutritivi ed energetici;
2. Dati sensibili relativi ad esiti di accertamenti sanitari;
3. dati relativi allo stato psico-patologico del paziente;
4. dati sulle abitudini alimentari del paziente;
5. dati sulle convinzioni religiose;
6. dati genetici di clienti e terzi.
I dati che non sono pubblici vengono acquisiti previa l’informativa che viene allegata al presente Registro di attività di trattamento e vengono trattati e conservati in fascicoli riposti in schedari e posti in locali protetti e/o fascicolo informatico non accessibile dalla rate e archiviati al termine dell’incarico.
Il trattamento dei dati è fatto prevalentemente all’interno degli studi del Dott. Massimiliano Spini per l’attività di consulenza di cui lo studio viene incaricato, nonché per l’attività contabili e amministrative dello studio.
Il luogo in cui vengono conservati i dati è la residenza ed è accessibile solo al suddetto tramite porta chiusa a chiave.
Descrizione rete informatica
Il Dottore usa un computer portatile che viene collegato ad internet.
L’abilitazione alla configurazione dei diritti di accesso è protetta da password. La password di accesso viene cambiata ogni 90 giorni ed è dotata di software antivirus con aggiornamento automatico tramite internet e firewall.
I dati vengono periodicamente salvati su una memoria esterna che viene conservato nello studio all’interno della abitazione, sotto chiave.
I numeri di telefono dei clienti vengono memorizzati sul cellulare tramite account Google. Per accedere al cellulare è necessario utilizzare una password.
Incaricati del trattamento
I dati comuni dei pazienti, fornitori dei terzi, di altri professionisti, i dati sensibili dei clienti e dei pazienti sono trattati oltre che dal titolare da tutti gli incaricati.
ANALISI DEI RISCHI
Per quanto concerne i dati comuni raccolti relativi ai soggetti specificati nella prima parte del presente documento il rischio legato alla gestione e al trattamento può definirsi basso.
Per i dati sensibili dei pazienti e dei terzi i rischi legati al loro trattamento possono definirsi bassi.
Per i dati sensibili riguardanti lo stato di salute, o idonei a rivelare la vita sessuale, il rischio può definirsi medio.
I rischi relativi agli strumenti elettronici presenti in studio possono riguardare mal funzionamenti o guasti, eventi naturali alterazioni nella trasmissione. Per ridurre i rischi al minimo sono state adottate oltre alle misure di sicurezza sopra specificate le seguenti misure di sicurezza password di otto caratteri sostituita ogni tre mesi.
Attenzione posta sul non lasciare incustoditi gli strumenti elettronici e verificare la provenienza delle e- mail e a tale riguardo è stato inserito lo screensaver automatico dopo 3 minuti di non utilizzo del computer.
I rischi relativi ai software possono consistere in errori o virus. Si è posta attenzione sulla necessità di provvedere periodicamente alla pulizia dei file temporanei e del disco rigido e di procedere alla deframmentazione.
Il rischio per il trattamento dei dati cartacei può essere considerato basso essendo l’archivio all’interno di una stanza chiusa a chiave, fatti salvi gli eventi naturali o di furto.
Inoltre i fascicoli contenenti i dati vengono sempre riposti negli appositi schedari e prelevati per il tempo necessario al trattamento e non vengono lasciati incustoditi sulle scrivanie.
Terminato l’incarico professionale i fascicoli vengono archiviati in apposito schedario.
Il materiale cartaceo destinato allo smaltimento viene distrutto e riposto in contenitori chiusi al fine di evitarne la fuoriuscita e smaltiti una volta alla settimana.
Per quanto riguarda il rischio per il trattamento dei dati elettronici può essere considerato basso essendo adottati tutti i sistemi di sicurezza derivanti dalla gestione dei dati.
Il rischio di perdita dei supporti di memorizzazione è basso in quanto si procede periodicamente ad un backup di sicurezza.
Terzi operatori tecnici interverranno sugli strumenti informatici previo autorizzazione ed invito ad effettuare gli interventi limitatamente alla prestazione da eseguire e alla presenza del titolare o delle persone autorizzate.
Il rischio di accesso alla abitazione nella quale vengono conservati i dati può essere considerato basso essendo dotato di porta blindata e di citofono.
Il rischio che terzi estranei accedano agli strumenti elettronici è basso essendo il computer portatile usato durante l’orario di lavoro dal dottore e negli altri giorni posto nell’ufficio a casa, sotto chiave.
Infine i dati trattati dallo studio legale non possono essere considerati di interesse per i terzi.
Il presente documento è stato redatto in duplice originale sottoscritto dal titolare del trattamento.
Consenso: fa fede l’icona selezionata “do il consenso” nel questionario
Data: fa fede la data indicata nel questionario
Cognome e nome: fanno fede i dati indicati nel questionario
Name
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.